GUIDA alla SCELTA di un DISTRUGGIDOCUMENTI Negli ultimi anni abbiamo visto quanto stia diventando sempre più rilevante assicurarsi la completa e corretta distruzione di documenti contenenti dati personali. A maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali (GDPR), documento costituito da un elenco esaustivo di regole per la gestione dei dati personali dei cittadini europei. Questi dati devono essere processati in modo da garantirne la sicurezza e devono esser protetti dalla gestione non autorizzata, la perdita accidentale, la distruzione o il danneggiamento, anche utilizzando misure tecniche e organizzative appropriate. Rispondendo alle seguenti domande ti aiuteremo a selezionare il distruggidocumenti più adatto. DOVE VERRÀ UTILIZZATO? Grande Ufficio Ufficio Piccolo Ufficio Uso professionale Uso da scrivania & condiviso Uso personale 5+ utenti 1-3 utenti 1 utente 10+ utenti 3-5 utenti Uso frequente Uso regolare Uso occasionale Ciclo di lavoro continuo Fino a 45 minuti Fino a 10 minuti QUALE LIVELLO DI SICUREZZA È RICHIESTO? Base Alto Avanzato Superiore Massimo DIN P-1 & P-2 DIN P-3 & P-4 DIN P-4 DIN P-5 DIN P-6 & P-7 36 strisce ≥300 frammenti ≥1000 frammenti ≥2000 frammenti ≥6000 frammenti per foglio A4 per foglio A4 per foglio A4 per foglio A4 per foglio A4 QUAL È IL TIPO DI ALIMENTAZIONE PREFERITA? Manuale Automatica Distruzione istantanea veloce ed Semplifica le tue abitudini di distruzione. efficiente. Ti permette di distruggere Carica i tuoi documenti, premi play e subito ogni dato sensibile, per una lascia che sia il distruggidocumenti a fare tranquillità immediata. il lavoro mentre tu continui ad occuparti di altro. Come preservare il distruggidocumenti nel tempo L’utilizzo dell’olio vegetale o dei foglietti lubrificati per distruggidocumenti estende la vita della macchina salvaguardando le lame di taglio. È un’operazione semplice che richiede pochi secondi. È vivamente consigliato lubrificare le lame ogni volta che si svuota il cestino.