stories Scholarship Event 2024 rivivi l’evento Scholarship Event rivivi l’evento Bocconi4Access toEducation Fabiola Martignetti Iniziative su inclusione scolastica Michela carlana Empowerment femminile Mariafrancesca carli 1 su 3 studenti beneficia di un’agevolazione 1.900 giovani studiano grazie a un esonero totale i Numeri 2024 Esoneri e borse intitolate da Donor Fondi intitolati di sostegno a studentesse e studenti torna All’indice inclusion Fabiola Martignetti Beneficiaria Da sempre, l’impegno di Bocconi è rendere l’istruzione accessibile a tutti, abbattendo le barriere economiche che potrebbero limitare le opportunità per tante e tanti giovani di talento. Tra le numerose iniziative promosse da Bocconi nel 2024, l’introduzione di un rinnovato sistema di agevolazioni a servizio di studentesse e studenti: Bocconi4Access to Education prevede un mix di esoneri, borse di studio e alloggi e offre a giovani meritevoli la possibilità di studiare e realizzare i propri sogni, indipendentemente dalle condizioni economiche di partenza. In questo contesto, è determinante il sostegno di Partner e Donor, che permettono di ampliare l’offerta di agevolazioni e moltiplicare le opportunità di sostegno. Tra questi - citando alcune grandi donazioni nel 2024- ricordiamo la Fondazione Ennio Doris, Vittorio Bertazzoni, Diego Piacentini e il contributo straordinario della Fondazione Leonardo Del Vecchio, attraverso cui è stato istituito il fondo permanente Leonardo Del Vecchio Students Award. Bocconi4Access to Education Michela Carlana Direttrice Scientifica LEAP Bocconi Attraverso progetti innovativi e collaborazioni strategiche di alto profilo, Bocconi si impegna a contrastare la povertà educativa e a promuovere l’inclusione sociale attraverso la scuola. Il LEAP – Laboratory for Effective Anti-Poverty Policies studia da vicino le dimensioni e il contesto della povertà educativa in Italia grazie a un accordo con INVALSI e il MIUR, che garantisce l’accesso ai dati ufficiali. Istituito con una donazione della Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi, e sostenuto per progetti specifici da Fondazione Cariplo e Unicredit Foundation, LEAP fornisce ai decisori politici evidenze empiriche per progettare interventi educativi, progetti sperimentali e soluzioni contro la dispersione scolastica, così da migliorare i servizi e l’offerta educativa su tutto il territorio nazionale. Inoltre, Bocconi dal 2023 promuove il progetto “A Scuola d’Inclusione”, in collaborazione con Dynamo Camp, Intesa Sanpaolo e con il supporto di Affari Pubblici. Il progetto invita i giovani delle scuole superiori a riflettere su cause di esclusione sociale, come – ad esempio – povertà, salute mentale o disabilità, e a proporre soluzioni progettuali concrete per affrontare queste sfide. Fino a oggi sono stati coinvolti oltre 2.200 studenti e studentesse. Iniziative su inclusione scolastica Alumna e Donor Mariafrancesca carli Alumna e Donor Non esiste un futuro sostenibile senza il raggiungimento di un’effettiva parità di genere. Obiettivo di grande importanza per Bocconi, che promuove l’empowerment femminile grazie al sostegno di Partner e Donor che condividono questa missione. Per il 2024, ricordiamo il rinnovato sostegno all’AXA Lab on Gender Equality, un centro di eccellenza per la ricerca sulle tematiche di genere supportato da AXA Research Fund e AXA Italia. Nel 2024 l’Università ha inoltre lanciato il rivoluzionario progetto Changed by Women, nato per valorizzare il contributo delle Alumnae, sensibilizzare le nuove generazioni sull’uguaglianza di genere e favorire l’empowerment femminile con iniziative mirate. Tra queste, un progetto di mentoring al femminile e il Women Fund, un fondo pensato per supportare le giovani donne, con un impatto amplificato dalla generosità del matching gift di Mariafrancesca Carli, una delle 199 Alumnae protagoniste dell’iniziativa. Infine, anche per volontà della famiglia Bonomi-Bolchini, Investindustrial Foundation ha istituito il fondo Anna Bonomi Women Award, creato per onorare la memoria e la legacy di Anna Bonomi e valorizzare i talenti femminili emergenti. Un’iniziativa che si impegna a offrire opportunità concrete per le giovani donne che aspirano a fare la differenza nel presente e nel futuro. Empowerment femminile Studiate tanto e investite in ciò che conta. La competenza è il dono più grande che potete fare a voi stessi e agli altri. Chiara Scotti