stories Il lavoro dei Gruppi Alumni Bocconi e le raccolte in memoria LUCA RIBICHINI I grandi eventi che connettono e creano nuove opportunità Emilia Fazzalari Una community “on the road” Simona Maellare 16.500+ Studentesse e studenti 144.000+ Alumnae e Alumni 2024 Friends of Bocconi Benefit Gala rivivi l’evento 2024 Friends of Bocconi Benefit Gala rivivi l’evento Raccolte fondi in memoria e promosse da gruppi Bocconi Alumni Community i Numeri 2024 torna All’indice COMMUNITY Luca Ribichini Alumnus, Donor e Chapter Leader Bocconi Alumni Amsterdam Il sostegno della Community di Alumni Bocconi si manifesta in molteplici forme, ciascuna con un impatto profondo sulla crescita e sul futuro dell’Ateneo. Marco Longo, 24 anni, beneficiario della Bocconi Alumni & Friends Scholarship 2023/2024, ha potuto frequentare il corso di Laurea magistrale in Management. Un altro esempio tangibile arriva dal Chapter di Alumni di Amsterdam, guidato dall’Alumnus Luca Ribichini, che ha lanciato nel 2024 una partecipata raccolta fondi in memoria di Luca della Santa (laureato in economia aziendale classe 1989), culminata nell’intitolazione di uno spazio presso la Biblioteca Bocconi. Le colonne all’interno della Alumni Clubhouse, inaugurata nel 2023, intitolate grazie al sostegno dei gruppi Bocconi Alumni, rappresentano un simbolo della comunità. Sono un luogo che celebra il legame tra Alumnae e Alumni e Università, incarnando i valori condivisi e un’eredità che durerà nel tempo. Il lavoro dei Gruppi Alumni Bocconi e le raccolte in memoria Beneficiario I progetti filantropici di Bocconi vanno ben oltre il beneficio dell’Università stessa: mirano a diffondere valori essenziali come l’eccellenza, l’inclusione, l’innovazione e la responsabilità sociale. Marco Longo Emilia Fazzalari Donor tramite il Fondo WEDREAM La community Bocconi sprigiona una forza straordinaria, capace di unire Donor e Alumni in iniziative che supportano le nuove generazioni di studentesse e studenti. Uno degli esempi più significativi nel 2024 di questo grande network è stato il Friends of Bocconi (FoB) Benefit Gala del 24 ottobre a New York. Questo evento, oltre a celebrare lo spirito filantropico di Bocconi, ha permesso di raggiungere il target della raccolta fondi prefissato per l’American Fund, creato da Alumne e Alumni negli Stati Uniti, anche grazie al generoso matching gift di Carlo Bronzini Vender. Nel corso della serata, sono stati inoltre premiati alcuni honorees per il loro straordinario contributo: Silvia Candiani, Emilia Fazzalari, Wyc Grousbeck e Diego Piacentini. Iniziative come l’MBA Reunion e la celebrazione Alumni Senior, che attraverso gli omonimi Scholarship Fund dimostrano l’impegno costante della community Bocconi. I fondi, alimentati dalla generosità di Alumnae e Alumni compagni di corso che si ritrovano dopo anni, offrono nuove opportunità a giovani talenti, favorendo l’accesso a percorsi di studio d’eccellenza attraverso esoneri e borse di studio. Questi eventi e raccolte testimoniano che la generosità di Donor e Alumni non è solo un gesto di beneficenza, ma vera solidarietà intergenerazionale. Grazie al loro sostegno, studentesse e studenti meritevoli trasformano le proprie aspirazioni in realtà. I grandi eventi che connettono e creano nuove opportunità SIMONA MAELLARE Alumna e Donor Il filo invisibile che connette Alumni e Alumnae alla loro Alma Mater diventa sempre più forte e globale. La Community Bocconi si è messa on the road, portando storie di eccellenza e solidarietà in tutto il mondo. Il Road Show dei Dinner Speech, ad esempio, nel 2024 ha fatto tappa a Parigi, Londra e Roma, offrendo agli Alumni serate di networking e ispirazione con interviste dinamiche a ospiti di rilievo. Analogamente, il Road Show legato al progetto Changed by Women ha dato voce a protagoniste straordinarie, le cui storie erano già state raccolte nel libro che ha ispirato l’iniziativa. Tra queste, Simona Maellare, la cui testimonianza personale e professionale incarna pienamente lo spirito del progetto. Da Bruxelles a San Francisco, da Washington a New York, passando per Ginevra, ogni tappa ha celebrato storie di leadership al femminile e ha contribuito a un fondo specifico per sostenere nuove studentesse nel loro percorso in Bocconi. A coronare l’anno, il Christmas Party, un evento organizzato a Milano, ma celebrato anche nei vari Chapter di Alumni Bocconi per sostenere le nuove generazioni attraverso la raccolta legata al Christmas Fund. Una community “on the road”