Oltre al know-how interno, affrontiamo l’accesso all’innovazione in modo integrale per poter identificare nuove tecnologie, strumenti digitali e nuovi programmi. Progettazione e ottimizzazione di farmaci per la pelle Prototipi a formulazione precoceSpecifici per ogni patologia Tecnologia brevettataHPCH Esplorando nuove tecniche di somministrazioneCerotto, incapsulamento di farmaci Basata su proprietà fisicochimicheVia orale / topicaDistribuzione del bersaglio sulla pelle Basata sulla potenzaProgettazione razionale basata sulla conoscenzaProgettazione di farmaci di biologia strutturale Innovativi modelli sperimentali in vitro e in vivo Modelli preclinici di efficacia su indicazione (psoriasi, dermatite atopica, rosacea, acne, infiammazione) Modelli di pelle umana (imitatore di patologia, agganciamento bersaglio) Fototossicità Tollerabilità cutanea Cardiotossicità Tossicità in vivo Deposizione e permeazione cutaneain vitro Metabolismo della pelle e del fegato PK orale/i.v. /topica R&S in un colpo d’occhio 3.1 Progettazione di farmaci Farmacologia in vitro Farmacologiain vivo DMPK Sicurezza iniziale Formulazione