GUIDA ALLA SCELTA SPECIFICITÀ DELLE LINEE IDONEE PER IL SETTORE ALIMENTARE ALTI STANDARD EFFICIENZA CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ E RAPIDITÀ CONTATTO ALIMENTARE LOGISTICA PRIORITÀ TRACCIABILITÀ DESIGN ELEGANTE, SICUREZZA PRODOTTI ERGONOMICI CODICE COLORE HACCP sta per Analisi dei rischi e dei punti critici di controllo. Consiste in un sistema di gestione che mira a garantire la sicurezza igienica e la commestibilità nella produzione alimentare. I colori sono un elemento chiave per aumentare la visibilità e quindi ridurre il rischio di contaminazione. CONFORMITÀ ALIMENTARE - QUALITÀ E CERTIFICAZIONI Le certificazioni a cui fanno riferimento i prodotti approvati per uso alimentare sono: • Il Regolamento Quadro (CE) Quadro 1935/2004, riguardante i materiali e gli oggetti destinati al contatto con gli alimenti (MOCA). • Il Regolamento (CE) 2023/2006, sulle buone pratiche di fabbricazione (GMP) di materiali ed oggetti destinati al contatto con gli alimenti. • Il Regolamento (CE) 10/2011, sul controllo e l’utilizzo delle materie plastiche. • FDA (US Food and Drug Administration), in riferimento al CFR 21, sull’elenco dei prodotti chimici ammessi per l’uso nell’industria alimentare e al • Codice Atare 1995. CARATTERISTICHE PRODOTTI • Durevolezza, resistenza al calore, agli agenti detergenti e alla ruggine • Impermeabili dall’acqua, asciugatura veloce • Sterilizzabili manualmente o in autoclave • Prodotti solo con materie prime approvate per uso alimentare • Supporti in polipropilene di prima scelta, facile da pulire • Setole in PBT Ecoclean, resistenti ad acidi e prodotti alcalini 230 AIZILUP AL REP ERUTAZZERTTA ERATNEMILA EROTTES REP ENEIGYH AENIL